Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 4 giu 2023, 6:13



Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
 Europe 
Autore Messaggio
Infantry
Infantry
Avatar utente

Iscritto il: 29 ago 2011, 19:02
Messaggi: 11
Messaggio Europe
gioco a europe 40..cosa ne pensate di abbassare il costo dei trasporti da 7 a 5? io proverò a breve


18 dic 2011, 18:24
Profilo
Aircraft Carrier
Aircraft Carrier

Iscritto il: 28 feb 2011, 23:29
Messaggi: 1583
Località: Pisa
Messaggio Re: Europe
Hasso von Manteuffel ha scritto:
gioco a europe 40..cosa ne pensate di abbassare il costo dei trasporti da 7 a 5? io proverò a breve


Ti piace vincere facile con gli Alleati? :D


19 dic 2011, 10:05
Profilo
Infantry
Infantry
Avatar utente

Iscritto il: 29 ago 2011, 19:02
Messaggi: 11
Messaggio Re: Europe
Bah non sono d'accordo...ai russi i trasporti non servono, gli americani hanno un budget molto alto quindi per loro è quasi ininfluente, forse solo gli inglesi ne potrebbero trarre qualche vantaggio. A beneficiarne saranno le forze dell'asse! (Forse aumentano le possibilità di conquistare l'inghilterra) Sta di fatto che trovo il prezzo troppo alto per una unità priva di difesa e che può trasportare al massimo 2 unità. Sono sempre più convinto ad adottare questa regola. L'alternativa è aumentare il carico ma stravolgerebbe troppo le regole originarie.


20 dic 2011, 11:37
Profilo
Heavy Tank [ADMIN]
Heavy Tank [ADMIN]
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2011, 20:45
Messaggi: 1628
Località: Benevento
Messaggio Re: Europe
Il trasporto è la seconda unità più importante in A&A (la prima è la fanteria).

Abbassare il costo non serve. Il fatto che sia una unità senza capacità difensiva, introdotto con Anniversary, è tra le migliori regole che siano state applicate al regolamento di A&A, apprezzata da tutti i giocatori.

Inoltre sono sicuramente d'accordo con Limo, l'aumento favorisce sicuramente gli alleati.
A parte la Russia (che non ne farebbe uso neanche se fossero gratuiti) gli alleati ne beneficiano sicuramente di più. L'asse infatti può usare i trasporti, gli USA e gli UK invece non ne possono fare a meno. Per i primi quindi si tratta di una scelta per i secondi è un obbligo. Facendo scendere il prezzo, la conseguenza è che gli Alleati spendono meno IPC per comprare gli stessi trasporti e con il risparmio aumentano la quantità e la qualità delle unità che comprano.

_________________
Essenzialmente ci sono solo tre regole nel campo militare: se è possibile attaccare si attacca; altrimenti ci si difende; se non è possibile nemmeno difendersi, si fugge.
Oltre queste tre regole esiste solo la morte.
(Tran Hung Dao)

Articolo: matematica dei combattimenti in A&A
Articolo: Combinazione di parametri
8-) Romulus 8-)


24 dic 2011, 0:40
Profilo
Aircraft Carrier
Aircraft Carrier
Avatar utente

Iscritto il: 28 feb 2011, 22:30
Messaggi: 1628
Località: Brescia
Messaggio Re: Europe
Oh, sta discussione me l'ero persa nei meandri :roll:

Penso anche io che sia una modifica MOLTO radicale che avvantaggia molto gli alleati.

Posso essere d'accordo che sul piano storico\realistico dovrebbero costare molto meno, ma per la natura stessa del gioco forse dovrebbero costare addirittura di più. Sono il primo a storcere il naso perchè io miro sempre ad aderire il più possibile al realismo e alla storia, ma in A&A se vogliamo tenerlo semplice e fluido non è assolutamente possibile.

Nel contesto del Global effettivamente non posso metterci la mano sul fuoco, ma le meccaniche sono sempre quelle, e aiutare lo zio Sam ad arrivare in Germania al 5° turno non mi pare una grande idea.

_________________
De inimico non loquaris sed cogites.


24 dic 2011, 1:02
Profilo
Infantry
Infantry
Avatar utente

Iscritto il: 29 ago 2011, 19:02
Messaggi: 11
Messaggio Re: Europe
ahime vi devo dar ragione...ho provato e vengono stravolte troppo le dinamiche del gioco. Resto del parere però che è un'assurdità questo prezzo così alto rispetto al ruolo che ha nel gioco questo mezzo. Ma è così!! grazieee


29 dic 2011, 11:51
Profilo
Heavy Tank [ADMIN]
Heavy Tank [ADMIN]
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2011, 20:45
Messaggi: 1628
Località: Benevento
Messaggio Re: Europe
Hasso von Manteuffel ha scritto:
ahime vi devo dar ragione...ho provato e vengono stravolte troppo le dinamiche del gioco. Resto del parere però che è un'assurdità questo prezzo così alto rispetto al ruolo che ha nel gioco questo mezzo. Ma è così!! grazieee


Non sono d'accordo. Il trasporto, come già ho detto prima, è la seconda unità in ordine di importanza in A&A (la prima è la fanteria). Sono essenziali per le nazioni come UK e USA per poter partecipare attivamente al conflitto, in quanto sono l'unico modo per spostare le truppe terrestri e per poter eseguire le operazioni anfibie.
Sono importanti per il Giappone e per l'Italia. Le uniche nazioni che potrebbero, ragionevolmente, infischiarsene sono la Germania e la Russia e per la prima ci sono casi in cui sono utili anche a lei...

In merito al trasporto, con Classic e Revised, i trasporti erano la spina dorsale delle flotte, costavano 8, trasportavano 2 unità (di cui una doveva essere una fanteria), colpivano con 1 in difesa e potevano anche essere scelti come perdite (svolgendo a tutti gli effetti il ruolo di carne da cannone per le battaglie navali ed agendo come navi di scorta alle navi da guerra maggiori). "Quel trasporto" a soli 8 IPC era completamente sbilanciato. Per cui le modifiche che sono state apportate da Anniversary in poi, compresa la riduzione di costo, sono state, come ti dicevo, accolte da tutti in modo entusiastico, direi. Ridurre ancora il costo, non mi sembra utile. Ci sono tanti punti in cui si può migliorare il regolamento di A&A, per i trasporti credo che possa andarci bene così com'è!

_________________
Essenzialmente ci sono solo tre regole nel campo militare: se è possibile attaccare si attacca; altrimenti ci si difende; se non è possibile nemmeno difendersi, si fugge.
Oltre queste tre regole esiste solo la morte.
(Tran Hung Dao)

Articolo: matematica dei combattimenti in A&A
Articolo: Combinazione di parametri
8-) Romulus 8-)


29 dic 2011, 12:53
Profilo
Infantry
Infantry

Iscritto il: 6 dic 2013, 13:37
Messaggi: 5
Messaggio Re: Europe
Guardate che se fossero gratis alla russia servirebbero per attacchi kamikaze con un battleship,così le perdite che sceglie sono i tradporti :lol: :mrgreen:


23 apr 2014, 20:16
Profilo
Heavy Tank [ADMIN]
Heavy Tank [ADMIN]
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2011, 20:45
Messaggi: 1628
Località: Benevento
Messaggio Re: Europe
herrgeneral ha scritto:
Guardate che se fossero gratis alla russia servirebbero per attacchi kamikaze con un battleship,così le perdite che sceglie sono i tradporti :lol: :mrgreen:


In Europe 40 ed in Global, però, i trasporti possono essere scelti come perdite solo se non ci sono altre unità combattenti che si possono scegliere. Inoltre, hanno livello di combattimento pari a 0, ovvero non lanciano proprio i dadi, per cui potrebbero solo morire.

Sarebbe stato possibile con il regolamento di Revised (o del precedente classic) in cui i trasporti potevano "scortare" le navi maggiori prendendosi le cannonate e le bombe al posto loro. Da Anniversary in poi non è più possibile. Finalmente.

_________________
Essenzialmente ci sono solo tre regole nel campo militare: se è possibile attaccare si attacca; altrimenti ci si difende; se non è possibile nemmeno difendersi, si fugge.
Oltre queste tre regole esiste solo la morte.
(Tran Hung Dao)

Articolo: matematica dei combattimenti in A&A
Articolo: Combinazione di parametri
8-) Romulus 8-)


24 apr 2014, 23:10
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 9 messaggi ] 

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010