DDAY - sono passati 70 anni
Autore |
Messaggio |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 DDAY - sono passati 70 anni
E cavolo come passa il tempo. Se penso che quando sono nato io erano passati "solo" 35 anni.. sono cose che ti fanno sentire vecchio  ora qualcuno qui più "grande" di me mi banna Scherzi a parte (ma mica tanto  ) operazione dal punto di vista strettamente militare molto sopravvalutata (anche qui il difficile è stata la logistica) e di portata essenzialmente storica (ma a posteriori). Che fortunatamente per gli Alleati è andata oltre modo bene grazie soprattutto ai noti problemi legati alla catena di comando dell'OKW e da qualche colpo di fortuna (vedete che i dadi in A&A hanno un senso  ) come nell'intera guerra del resto.
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
6 giu 2014, 11:49 |
|
 |
Colonnello90
Submarine
Iscritto il: 27 apr 2011, 22:14 Messaggi: 305 Località: Catania
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Niente andò come previsto nel D-DAY! Niente ma proprio niente! Lanci alla cazzo.. sbarchi in zone sbagliate e bombardamenti navali inutili.. insomma il D-DAY fu vinto dalla Fanteria Americana col sangue e sfruttando al meglio le difese dei tedeschi. Gli unici sbarchi effettuati dove dovevano essere effettuati invece furono un disastro ancor più grande perchè l'affollamento della spiaggia rendeva impossibile addirittura avanzare! L'operazione Overlord tanto programmata, fu un successo solo grazie "all'iniziativa" degli uomini che l'hanno combattuta e all'indifferenza Tedesca. I tedeschi erano troppo convinti del fatto che nessun pazzo avrebbe mai sfidato le difese costiere tedesche, dato che fondamentalmente "ogni centimetro di questa maledetta spiaggia è stata messa sotto tiro!" per dirla alla "Salvate il Soldato Ryan"! Erano più preoccupati per i Russi che per gli americani.. i loro sbagli furono davvero tanti!
_________________ "La guerra non è morire per il proprio paese..ma fare in modo che il bastardo del nemico muoia per il suo!"
|
6 giu 2014, 12:54 |
|
 |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Colonnello90 ha scritto: Niente andò come previsto nel D-DAY! Niente ma proprio niente! Lanci alla cazzo.. sbarchi in zone sbagliate e bombardamenti navali inutili.. insomma il D-DAY fu vinto dalla Fanteria Americana col sangue e sfruttando al meglio le difese dei tedeschi. Gli unici sbarchi effettuati dove dovevano essere effettuati invece furono un disastro ancor più grande perchè l'affollamento della spiaggia rendeva impossibile addirittura avanzare! L'operazione Overlord tanto programmata, fu un successo solo grazie "all'iniziativa" degli uomini che l'hanno combattuta e all'indifferenza Tedesca. I tedeschi erano troppo convinti del fatto che nessun pazzo avrebbe mai sfidato le difese costiere tedesche, dato che fondamentalmente "ogni centimetro di questa maledetta spiaggia è stata messa sotto tiro!" per dirla alla "Salvate il Soldato Ryan"! Erano più preoccupati per i Russi che per gli americani.. i loro sbagli furono davvero tanti! Più che indifferenza tedesca.. all'esiguità delle loro forze, agli errori nella catena di comando con le divisioni corazzate tenute prudentemente indietro per paura del "vero" sbarco a Calais e quan'altro ( un pò di "cinema" ha aiutato gli alleati ... i famosi aeroplani di cartone  ). Peraltro tanti miti sono stati sfatati.. uno su tutti le formidabili difese di Omaha Beach (unica spiaggia dove veramente gli alleati hanno trovato pane per i loro denti.. ed ovviamente è capitato agli americani.. non oso pensare fosse successo ai britannici..)... formidabili.. oddio..
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
6 giu 2014, 13:01 |
|
 |
Colonnello90
Submarine
Iscritto il: 27 apr 2011, 22:14 Messaggi: 305 Località: Catania
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Avner ha scritto: Più che indifferenza tedesca.. all'esiguità delle loro forze, agli errori nella catena di comando con le divisioni corazzate tenute prudentemente indietro per paura del "vero" sbarco a Calais e quan'altro ( un pò di "cinema" ha aiutato gli alleati ... i famosi aeroplani di cartone  ). Peraltro tanti miti sono stati sfatati.. uno su tutti le formidabili difese di Omaha Beach (unica spiaggia dove veramente gli alleati hanno trovato pane per i loro denti.. ed ovviamente è capitato agli americani.. non oso pensare fosse successo ai britannici..)... formidabili.. oddio.. Bhe dalle mie parti in dialetto si dice: "U SUPECCHIU E' QUANTU U MANCANTI!" Letteralmente le cose in più sono quanto le mancanti! Dunque adattato al discorso difese costiere, sono state proprio quelle buttate a non finire che hanno parato il culo agli alleati! Centinaia di migliaia di ostacoli anticarro che furono il "famoso" rifugio della fanteria.. tra l'altro anche le buche scavate dal bombardamento precedente e quelle dell'artiglieria tedesco crearono de buoni ripari contro le MG tedesche. Una volta arrivati ai frangiflutti, erano praticamente fuori linea di tiro e potevano avanzare tra le difese nemiche. L'idea delle divisioni corazzate nelle retrovia è stata una delle cazzate più eclatanti si direbbe.. perchè effettivamente se portate in prima linea non credo che avrebbero impedito lo sbarco ma forse avrebbe fatto guadagnare del tempo prezioso all'asse! Gli inglesi senza americani si sognavano di poter sbarcare li! Sarebbe stata carne per il tritacarne!
_________________ "La guerra non è morire per il proprio paese..ma fare in modo che il bastardo del nemico muoia per il suo!"
|
6 giu 2014, 13:10 |
|
 |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Infatti gli USa sono stati obbligati a sbarcare ad Omaha proprio per non perdere contatto con gli Inglesi e Utah era troppo distante. Il vero mazzo se lo sono fatto loro e i Ranger che sono sbarcati alla punta di Hoc (per nulla poi ma non potevano saperlo). La natura del terreno a Omaha ha aiutato i difensori più che per la paventate forze difensive schierate sulla scarpata e dietro.. non a casa a Utah e nelle spiagge di competenza Inglesi le cose sono andate ovviamente meglio e bisogna vederle per capire (ci sono stato non molto tempo fa). Ma se andiamo a vedere spesso gli storici hanno esagerato nel computare le difese tedesche di Omaha. In un testo "DDay" si S.E.Ambrose (che peraltro è un bel libro anche se non sempre preciso) si parla di decine di cannoni da 88 per esempio... sapete quanti cannoni da 88 c'erano a Omaha realmente? volete proprio saperlo?  2!  uno nella casamatta che si vede ancora oggi davanti a Vierville ed un altro in un bunker verso Est. Gli altri erano pochi cannoni da 75 la maggior parte preda francese e non tutti hanno sparato. Anche le fantomatiche batterie di cannoni nell'entroterra... c'erano si e no 4-5 batterie di obici da 105 piazzate nella campagna retrostante che hanno sparato fintantoché avevano le coordinate di tiro prima .. e finché avevano munizioni poi (primo pomeriggio... al massimo all'ora in cui sto scrivendo adesso). Quello che fece parecchio male erano invece le MG ed i mortai nei Tobruk (che colpivano anche dietro al muro frangiflutti o anticarro dove c'era o la massicciata).. a questi erano ben mimetizzati (si vedono ancora adesso). Nessuna traccia di bunker con evidenti feritoie come si vede nel film Salvate il Soldato Ryan e riprese nei vari videogame  film che peraltro escludendo l'ambientazione (totalmente errata anche come contesto attorno alla spiaggia) rimane sempre uno dei migliori rappresentativi di un campo di battaglia.
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
6 giu 2014, 16:31 |
|
 |
Colonnello90
Submarine
Iscritto il: 27 apr 2011, 22:14 Messaggi: 305 Località: Catania
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Avner ha scritto: In un testo "DDay" si S.E.Ambrose (che peraltro è un bel libro anche se non sempre preciso) si parla di decine di cannoni da 88 per esempio... sapete quanti cannoni da 88 c'erano a Omaha realmente? volete proprio saperlo?  2! Ho letto il libro in questione!  Ora ne voglio prendere uno intitolato: D-Day. La battaglia che salvò l'Europa di Antony Beevor.. non so se lo hai mai letto. Eventualmente fammi sapere che ne pensi in merito.. Il libro di Ambrose è molto bello.. e bhe non credo che però si sia inventato il numero di cannoni presenti.. sarebbe da andare li e sputargli in viso allora! Probabilmente gli altri cannoni da 88 li avranno smantellati o semplicemente spostati! Non credo che uno storico che realizzi un tale mattone con tanto di cartine e "numeri precisi" possa poi dire na bufalata così! Ci sono delle ricognizioni aeree a prova di ciò.. anche se so che i tedeschi per depistare proprio tali ricognizioni realizzarono a dozzine delle vere e proprie batterie da 88 però in legno.. a limite le avrà confuse?! 
_________________ "La guerra non è morire per il proprio paese..ma fare in modo che il bastardo del nemico muoia per il suo!"
|
6 giu 2014, 16:48 |
|
 |
FCM
Destroyer
Iscritto il: 3 mar 2011, 22:32 Messaggi: 433 Località: Parma
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Comunque alla fin fine meno male che sia andata come è andata.... non posso immaginare un Europa totalmente a wurstel e krauti! Parlando con anziani che hanno vissuto il periodo mi hanno sempre detto che i tedeschi erano arroganti, irrispettosi e sbruffoni. Certo i tempi cambiano e così anche i governi... chissà come sarebbe andata se a vincere fossero state le dittature dell'asse Berlino-Roma-Tokyo?
_________________
Corpo di mille balene! Non aspettare la Pace come una conseguenza del far nulla, la Pace si costruisce e si continua a coltivare. -Anonimo-
|
6 giu 2014, 18:41 |
|
 |
Colonnello90
Submarine
Iscritto il: 27 apr 2011, 22:14 Messaggi: 305 Località: Catania
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
FCM ha scritto: Comunque alla fin fine meno male che sia andata come è andata.... non posso immaginare un Europa totalmente a wurstel e krauti! Parlando con anziani che hanno vissuto il periodo mi hanno sempre detto che i tedeschi erano arroganti, irrispettosi e sbruffoni. Certo i tempi cambiano e così anche i governi... chissà come sarebbe andata se a vincere fossero state le dittature dell'asse Berlino-Roma-Tokyo? Bhe sicuramente con Hitler al comando nulla, ma proprio nulla di buono!! Non ci metterei assolutamente la mano sul fuoco con Mussolini invece.. purtroppo l'italia è stata quasi costretta a schierarsi dalla parte di Hitler.. se non era lui il tiranno sarebbe stato Stalin.. Ma la germania lasciava all'Italia la possibilità di scegliersi un bottino in caso di vittoria..che aimè non è mai arrivata! Io ho mio nonno dell'età di 94 anni e il padre di mio zio 95 (speriamo sia ereditaria la longevità!xD) che mi raccontano delle vicende di guerra assurde e altre davvero commoventi.. Mio nonno fu deportato in germania.. lui faceva il panettiere ai tempi e fu una fortuna! Si occupava di mansioni dietro le linee.. in particolare portava scorte e viveri in prima linea.. ne ha viste di tutti i colori! I tedeschi mi racconta che ci prendevano sempre per il culo.. non correva assolutamente buon sangue! Se avessero potuto si sarebbero sparati a vicenda! Il padre di mio zio invece ha fatto la campagna africana e pure quella russa!!!! E' un veterano lui! Mi racconta sempre che ha quasi rischiato di perdere tutte e due le gambe in Russia perchè è stato mesi in mezzo alla neve.. mi piacerebbe molto farmi raccontare di più!
_________________ "La guerra non è morire per il proprio paese..ma fare in modo che il bastardo del nemico muoia per il suo!"
|
6 giu 2014, 22:25 |
|
 |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Colonnello90 ha scritto: Avner ha scritto: In un testo "DDay" si S.E.Ambrose (che peraltro è un bel libro anche se non sempre preciso) si parla di decine di cannoni da 88 per esempio... sapete quanti cannoni da 88 c'erano a Omaha realmente? volete proprio saperlo?  2! Ho letto il libro in questione!  Ora ne voglio prendere uno intitolato: D-Day. La battaglia che salvò l'Europa di Antony Beevor.. non so se lo hai mai letto. Eventualmente fammi sapere che ne pensi in merito.. Il libro di Ambrose è molto bello.. e bhe non credo che però si sia inventato il numero di cannoni presenti.. sarebbe da andare li e sputargli in viso allora! Probabilmente gli altri cannoni da 88 li avranno smantellati o semplicemente spostati! Non credo che uno storico che realizzi un tale mattone con tanto di cartine e "numeri precisi" possa poi dire na bufalata così! Ci sono delle ricognizioni aeree a prova di ciò.. anche se so che i tedeschi per depistare proprio tali ricognizioni realizzarono a dozzine delle vere e proprie batterie da 88 però in legno.. a limite le avrà confuse?!  Ribadisco il libro (anzi il librone) è ben fatto ricco di particolare e spiega molto bene il tutto. Ma sugli 88 è sempre stata un leggenda (peraltro una volta avevo visto un libro che era proprio specifico sui falsi "miti" di Omaha e mannaggia a me dovevo prenderlo non riesco a trovarlo manco come titolo) .. non è che li avevano spostati non erano proprio previsti e spulciando su vari siti stranieri (francesi soprattutto) sono ben descritti TUTTI i nidi di resistenza (WN) e come erano attrezzati e vi assicuro che non c'erano altri 88. La cosa l'ho verificata anche su un sito di un fotografo inglese appassionato che in suo sito (atlantik wall) ha immortalato (oggi) tutti  i bunker non solo in normandia ma lungo tutto il vallo atlantico e qualcosa pure in Norvegia se non erro... con relativi richiami alle singole azioni svolte da quei nidi. Fa impressione il numero esiguo di soldati presenti peraltro.. in rapporto ai danni che fecero anceh se molti erano ex prigionieri - mitico quello orientale prima catturati dai jappi, poi dai russi, poi dai tedeschi e finito in normandia catturato dagli americani  - X. Altra leggenda per esempio il macellaio di Omaha.. il famoso Hein Severloh ormai defunto .. e che si era incontrato con un soldato che era sbarcato di fronte alla sua postazione all'epoca... colui che da solo con la sua "sparapiselli" di Hitler avrebbe mitragliato centinaia  di soldati americani che sbarcavano (a tal proposito vorrei leggere WN62 scritto da lui ma sinora è stato tradotto solo in inglese.. prima era in tedesco)..... ed alla faccia  gli fa un baffo a Rambo. Ad ogni modo quando sono stato in quei luoghi.. indubbiamente ho provato sensazioni strane soprattutto perché dopo tanto leggere e interessarsi.. toccare poi con mano è un'altra cosa per quanto ovviamente sia stato tutto ricostruito e cambiato rispetto ad allora (salvo la punta di Hoc o la spiaggia di Gold dove c'è il museo).
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
6 giu 2014, 22:37 |
|
 |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
FCM ha scritto: Comunque alla fin fine meno male che sia andata come è andata.... non posso immaginare un Europa totalmente a wurstel e krauti! Parlando con anziani che hanno vissuto il periodo mi hanno sempre detto che i tedeschi erano arroganti, irrispettosi e sbruffoni. Certo i tempi cambiano e così anche i governi... chissà come sarebbe andata se a vincere fossero state le dittature dell'asse Berlino-Roma-Tokyo? la cosa che fa tristezza come scrissero molti storici è che è stata una guerra inutile.. sanguinosa... che non ha portato la pace ma anzi ha rischiato di far scoppiare un'altra guerra (definitiva) .. dove non ci sono stati vincitori. le premesse non erano buone.. il macello della prima non aveva insegnato nulla ...e rabbrividisco ancora quando leggo della prima guerra mondiale, di come venivano mandati al massacro come bestie i soldati e in che genere di inferno si ritrovavano.. dopo aver letto, visto e ri visto ai giorni d'oggi la "valle della morte" di Verdun ammetto di avere avuto qualche incubo.
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
6 giu 2014, 22:41 |
|
 |
Colonnello90
Submarine
Iscritto il: 27 apr 2011, 22:14 Messaggi: 305 Località: Catania
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Avner ha scritto: la cosa che fa tristezza come scrissero molti storici è che è stata una guerra inutile.. sanguinosa... che non ha portato la pace ma anzi ha rischiato di far scoppiare un'altra guerra (definitiva) .. dove non ci sono stati vincitori.
le premesse non erano buone.. il macello della prima non aveva insegnato nulla ...e rabbrividisco ancora quando leggo della prima guerra mondiale, di come venivano mandati al massacro come bestie i soldati e in che genere di inferno si ritrovavano.. dopo aver letto, visto e ri visto ai giorni d'oggi la "valle della morte" di Verdun ammetto di avere avuto qualche incubo.
Ho letto delle biografia sulla prima guerra mondiale.. non so se hai letto anche tu "Un anno sull'Altipiano" di Lussu.. veramente un gran bel libro che addirittura descrive minuziosamente le fasi di un assalto di fanteria italiana.. La prima guerra mondiale fu senza dubbio al guerra più sanguinosa e con più vittime della storia, perchè fu la prima guerra ad essere combattuta con armi moderne ma con tattiche medievali! Cazz gli assalti frontali!!! Cioè andavano letteralmente di corsa contro le postazioni di mitragliatrici!!!! Eclatante la scena sul libro dove un generale italiano, era soddisfattissimo di una specie di armatura in ferro che avrebbe dovuto proteggere i soldati durante gli assalti.. inutile dirvi che diventarono dei colabrodo! Te lo consiglio Avner!! Invece dimmi se conosci qualche altra bella biografia di guerra magari proprio sul D-DAY! Io stavo valutando questo di Bevoir (D-DAY la battaglia che salvò l'Europa) lo conosci??
_________________ "La guerra non è morire per il proprio paese..ma fare in modo che il bastardo del nemico muoia per il suo!"
|
6 giu 2014, 22:50 |
|
 |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Colonnello90 ha scritto: Avner ha scritto: la cosa che fa tristezza come scrissero molti storici è che è stata una guerra inutile.. sanguinosa... che non ha portato la pace ma anzi ha rischiato di far scoppiare un'altra guerra (definitiva) .. dove non ci sono stati vincitori.
le premesse non erano buone.. il macello della prima non aveva insegnato nulla ...e rabbrividisco ancora quando leggo della prima guerra mondiale, di come venivano mandati al massacro come bestie i soldati e in che genere di inferno si ritrovavano.. dopo aver letto, visto e ri visto ai giorni d'oggi la "valle della morte" di Verdun ammetto di avere avuto qualche incubo.
Ho letto delle biografia sulla prima guerra mondiale.. non so se hai letto anche tu "Un anno sull'Altipiano" di Lussu.. veramente un gran bel libro che addirittura descrive minuziosamente le fasi di un assalto di fanteria italiana.. La prima guerra mondiale fu senza dubbio al guerra più sanguinosa e con più vittime della storia, perchè fu la prima guerra ad essere combattuta con armi moderne ma con tattiche medievali! Cazz gli assalti frontali!!! Cioè andavano letteralmente di corsa contro le postazioni di mitragliatrici!!!! Eclatante la scena sul libro dove un generale italiano, era soddisfattissimo di una specie di armatura in ferro che avrebbe dovuto proteggere i soldati durante gli assalti.. inutile dirvi che diventarono dei colabrodo! Te lo consiglio Avner!! Invece dimmi se conosci qualche altra bella biografia di guerra magari proprio sul D-DAY! Io stavo valutando questo di Bevoir (D-DAY la battaglia che salvò l'Europa) lo conosci?? L'ho visto in libreria .. ho dato un occhio ma non mi aveva attirato più di tanto li per li poi magari..
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
6 giu 2014, 22:55 |
|
 |
Colonnello90
Submarine
Iscritto il: 27 apr 2011, 22:14 Messaggi: 305 Località: Catania
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Avner ha scritto: L'ho visto in libreria .. ho dato un occhio ma non mi aveva attirato più di tanto li per li poi magari..
A quale ti riferisci?? A quello sul D-Day o sulla WW1??
_________________ "La guerra non è morire per il proprio paese..ma fare in modo che il bastardo del nemico muoia per il suo!"
|
6 giu 2014, 23:02 |
|
 |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Colonnello90 ha scritto: Avner ha scritto: L'ho visto in libreria .. ho dato un occhio ma non mi aveva attirato più di tanto li per li poi magari..
A quale ti riferisci?? A quello sul D-Day o sulla WW1?? Sul D Day
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
8 giu 2014, 0:20 |
|
 |
Paologvn
Destroyer
Iscritto il: 1 mar 2011, 19:11 Messaggi: 495 Località: Bracciano
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Colonnello90 ha scritto: Avner ha scritto: In un testo "DDay" si S.E.Ambrose (che peraltro è un bel libro anche se non sempre preciso) si parla di decine di cannoni da 88 per esempio... sapete quanti cannoni da 88 c'erano a Omaha realmente? volete proprio saperlo?  2! Ho letto il libro in questione!  Ora ne voglio prendere uno intitolato: D-Day. La battaglia che salvò l'Europa di Antony Beevor.. non so se lo hai mai letto. Eventualmente fammi sapere che ne pensi in merito.. Il libro di Ambrose è molto bello.. e bhe non credo che però si sia inventato il numero di cannoni presenti.. sarebbe da andare li e sputargli in viso allora! Probabilmente gli altri cannoni da 88 li avranno smantellati o semplicemente spostati! Non credo che uno storico che realizzi un tale mattone con tanto di cartine e "numeri precisi" possa poi dire na bufalata così! Ci sono delle ricognizioni aeree a prova di ciò.. anche se so che i tedeschi per depistare proprio tali ricognizioni realizzarono a dozzine delle vere e proprie batterie da 88 però in legno.. a limite le avrà confuse?!  Ho letto entrambi i libri ( e ne ho scritto anche sul forum). Il libro di Ambrose non mi è piaciuto. Da l'idea che lo sbarco l'abbiano fatto solo gli americani, gli altri comparse. Non parliamo poi degli onnipresenti '88 (gli unici che avessero 88 a iosa erano gli inglesi - meglio noti come 25pdr - ed il controcarro tedesco standard era il 75). Da uno storico che si ritiene 'eminente' (ma il cui merito maggiore sembra quello quello di essere stato il consulente di 'Salvate il soldato Ryan, oltre che il curatore del museo americano dello sbarco) ci si poteva attendere di meglio. Molto molto meglio, forse il migliore mai scritto, D-DAY, di Beevor, alla pari con quello scritto da Max Hastings (pubblicato anche in italiano negli anni 80 ma ora introvabile), sia per accuratezza, che per le cartine ed anche per il respiro storico dell'opera (si va dalla preparazione allo sbarco allo sfondamento, non ci si limita al 6 giugno - la battaglia è durata più di due mesi) Il libro di Hastings, che ogni tanto rileggo, propone una serie di interessanti confronti, specie tra i sistemi d'arma e le tattiche in uso tra i due schieramenti. Gli alleati (Hastings è inglese) non ci fanno una bella figura. Sto aspettando l'uscita del terzo libro di Atkinson (già pubblicato in inglese) che chiude la triologia sull'esercito americano in Europa. I primi due (riguardanti la guerra in Nord Africa e quella in Italia) sono molto belli e molto ben documentati anche se (ovviamente) mirati più all'area americana.
_________________ Paologvn
|
8 giu 2014, 8:41 |
|
 |
Colonnello90
Submarine
Iscritto il: 27 apr 2011, 22:14 Messaggi: 305 Località: Catania
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Paologvn ha scritto: Molto molto meglio, forse il migliore mai scritto, D-DAY, di Beevor, alla pari con quello scritto da Max Hastings (pubblicato anche in italiano negli anni 80 ma ora introvabile), sia per accuratezza, che per le cartine ed anche per il respiro storico dell'opera (si va dalla preparazione allo sbarco allo sfondamento, non ci si limita al 6 giugno - la battaglia è durata più di due mesi) Benone quindi me lo consigli in sintesi! Lo ho cercato dappertutto.. quando chiedevo in libreria mi dicevano che era in ristampa in un formato più economico.. sarebbe dovuto uscire a settembre.. dell'anno scorso.. ma ancora non riesco a beccarlo! Forse su Ebay.. bho vedremo! SI invece quello AMbrose è un po di parte.. ma rappresenta comunque un punto di riferimento in merito alla storia del D-DAY a quanto pare! Lo abbiamo letto tutti!!! 
_________________ "La guerra non è morire per il proprio paese..ma fare in modo che il bastardo del nemico muoia per il suo!"
|
8 giu 2014, 12:00 |
|
 |
Mimmo
Tactical Bomber
Iscritto il: 1 mar 2011, 7:02 Messaggi: 959 Località: Parma
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Un post un po' fuori dal coro...
Io invece non sono così convinto che, in caso di vittoria delle Potenze dell'Asse, avremmo vissuto in un mondo poi non tanto peggiore di quello attuale. 70 anni di realtà storica imposta dai vincitori hanno convinto l'opinione pubblica che sia così. In effetti le cose sono andate veramente così quindi, che ci piaccia o no, questa è la realtà dei fatti. Viviamo questa realtà e l'abbiamo assimilata come tale. Abbiamo subito gli eventi per ciò che sono stati e ci siamo assuefatti a ciò con l'unica antitesi che se avesse vinto Hitler sarebbe stato peggio e quindi ci è andata bene così.
Diamo importanza a quegli eventi che i media (cioè chi manovra i media) ci impongono, esempio: stiamo qui a stracciarci le vesti ogni qualvolta vengono toccati gli ebrei ma a nessuno importa del genocidio cambogiano ad opera dei Khmer Rossi. Anzi... se chiedete al vostro vicino di casa neanche saprà indicarvi la Cambogia sull'atlante... Quindi chi se ne frega se Pol Pot ha ucciso 3 milioni di Cambogiani su un totale di 5 milioni e mezzo di popolazione? Tanto ormai è successo. A scuola manco lo insegnano...
Però facciamo alcuni esempi se le cose fossero andate diversamente se le cose avessero preso una Inattesa piega degli eventi:
- Hitler prima o poi sarebbe morto e chi ci dice che negli anni a seguire non sarebbe andata al potere una casta di persone più savie e moderate, più moderne, più democratiche? Dopotutto anche in Unione Sovietica si è passati da Stalin a Gorbaciov...
- In Cina c'è stata Piazza Tienanmen, i diritti umani dei lavoratori sono calpestati, non vanno a votare, non c'è libertà, però tutti a comprare le carabattole cinesi... Ma un bell'embarghino no eh? Perché? Perché ci va bene così. E allora, in tutta onestà, cosa ce ne sarebbe importato di acquistare un Telefunken fatto da un polacco sottopagato?
- non ci sarebbe mai stata la questione palestinese perché non si sarebbe mai creato dal nulla lo stato di Israele, peraltro in casa d'altri... Di conseguenza a ciò non ci sarebbe mai stata la Guerra dei Sei Giorni, l'11 settembre, Al Qaeda, la Guerra in Afghanistan, l'attentato di Lockerbie, la Strage di Fiumicino (e chi se la ricorda?) e 70 anni in generale di terrorismo e dura contrapposizione del mondo islamico con il mondo occidentale... Tutta robetta da niente insomma...
- non spenderemmo 300 mila euro al giorno per l'inutile missione Mare Nostrum perché nessuno sarebbe scappato dal nord Africa in quanto sarebbe tutta roba nostra, avrebbero strade, ponti, ferrovie scuole, ecc... E voi direte "Eh ma non avrebbero avuto la libertà!" Beh non mi pare che ora se la passino tanto meglio...
- avremmo avuto l'Unione Europea già 70 anni fa. E voi direte "Eh ma avrebbe comandato la Germania" Ah beh perché adesso...
- avremmo avuto la moneta unica già 70 anni fa. E voi direte "Eh ma sarebbe stato il Marco" Ah beh perché adesso... 1 euro = 1936,27 lire, cambiato al tasso di truffa 1 euro = mille lire. Mentre in Germania 1 euro = 2 marchi, strano però...
Non ci sarebbe stata la Guerra del Vietnam (un altra robetta da niente) perché sarebbe stata tutta roba giapponese.
Non ci sarebbe stato il già citato genocidio in Cambogia perché sarebbe stata tutta roba giapponese.
Per colpa di Kissinger (a cui per altro hanno dato il Nobel per la pace...) sono morte in maniera diretta ed indiretta milioni di persone, ma nessuno si scandalizza perché è la realtà in cui viviamo, le cose sono andate così, cosa ci vuoi fare, e gli hanno pure dato il Nobel! Ecc... ecc...
Ah, dimenticavo... e in Italia i treni sarebbero arrivati in orario!
_________________ LUDO ERGO SUM
War at Sea: 64/64 (100) Task Force: 60/60 (74) Flank Speed: 40/40 (66) Starter Set 2010: 8/8 (24) Condition Zebra: 40/40 (83) Set V: 39/39 (70) Surface Action: 40/40 (58) Admiral Mimmo: 88
|
8 giu 2014, 12:31 |
|
 |
Colonnello90
Submarine
Iscritto il: 27 apr 2011, 22:14 Messaggi: 305 Località: Catania
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Mimmo ha scritto: Un post un po' fuori dal coro...
Io invece non sono così convinto che, in caso di vittoria delle Potenze dell'Asse, avremmo vissuto in un mondo poi non tanto peggiore di quello attuale. 70 anni di realtà storica imposta dai vincitori hanno convinto l'opinione pubblica che sia così. In effetti le cose sono andate veramente così quindi, che ci piaccia o no, questa è la realtà dei fatti. Viviamo questa realtà e l'abbiamo assimilata come tale. Abbiamo subito gli eventi per ciò che sono stati e ci siamo assuefatti a ciò con l'unica antitesi che se avesse vinto Hitler sarebbe stato peggio e quindi ci è andata bene così.
Diamo importanza a quegli eventi che i media (cioè chi manovra i media) ci impongono, esempio: stiamo qui a stracciarci le vesti ogni qualvolta vengono toccati gli ebrei ma a nessuno importa del genocidio cambogiano ad opera dei Khmer Rossi. Anzi... se chiedete al vostro vicino di casa neanche saprà indicarvi la Cambogia sull'atlante... Quindi chi se ne frega se Pol Pot ha ucciso 3 milioni di Cambogiani su un totale di 5 milioni e mezzo di popolazione? Tanto ormai è successo. A scuola manco lo insegnano...
Però facciamo alcuni esempi se le cose fossero andate diversamente se le cose avessero preso una Inattesa piega degli eventi:
- Hitler prima o poi sarebbe morto e chi ci dice che negli anni a seguire non sarebbe andata al potere una casta di persone più savie e moderate, più moderne, più democratiche? Dopotutto anche in Unione Sovietica si è passati da Stalin a Gorbaciov...
- In Cina c'è stata Piazza Tienanmen, i diritti umani dei lavoratori sono calpestati, non vanno a votare, non c'è libertà, però tutti a comprare le carabattole cinesi... Ma un bell'embarghino no eh? Perché? Perché ci va bene così. E allora, in tutta onestà, cosa ce ne sarebbe importato di acquistare un Telefunken fatto da un polacco sottopagato?
- non ci sarebbe mai stata la questione palestinese perché non si sarebbe mai creato dal nulla lo stato di Israele, peraltro in casa d'altri... Di conseguenza a ciò non ci sarebbe mai stata la Guerra dei Sei Giorni, l'11 settembre, Al Qaeda, la Guerra in Afghanistan, l'attentato di Lockerbie, la Strage di Fiumicino (e chi se la ricorda?) e 70 anni in generale di terrorismo e dura contrapposizione del mondo islamico con il mondo occidentale... Tutta robetta da niente insomma...
- non spenderemmo 300 mila euro al giorno per l'inutile missione Mare Nostrum perché nessuno sarebbe scappato dal nord Africa in quanto sarebbe tutta roba nostra, avrebbero strade, ponti, ferrovie scuole, ecc... E voi direte "Eh ma non avrebbero avuto la libertà!" Beh non mi pare che ora se la passino tanto meglio...
- avremmo avuto l'Unione Europea già 70 anni fa. E voi direte "Eh ma avrebbe comandato la Germania" Ah beh perché adesso...
- avremmo avuto la moneta unica già 70 anni fa. E voi direte "Eh ma sarebbe stato il Marco" Ah beh perché adesso... 1 euro = 1936,27 lire, cambiato al tasso di truffa 1 euro = 2 mila lire. Mentre in Germania 1 euro = 2 marchi, strano però...
Non ci sarebbe stata la Guerra del Vietnam (un altra robetta da niente) perché sarebbe stata tutta roba giapponese.
Non ci sarebbe stato il già citato genocidio in Cambogia perché sarebbe stata tutta roba giapponese.
Per colpa di Kissinger (a cui per altro hanno dato il Nobel per la pace...) sono morte in maniera diretta ed indiretta milioni di persone, ma nessuno si scandalizza perché è la realtà in cui viviamo, le cose sono andate così, cosa ci vuoi fare, e gli hanno pure dato il Nobel! Ecc... ecc...
Ah, dimenticavo... e in Italia i treni sarebbero arrivati in orario! Porca di quella scrofa mimmo!! Era da un bel pezzo che non ti leggevo in forum ma adesso che ti leggo in quella spavillante veste in AK ti faccio un plauso! Bhe hai perfettamente ragione.. non dimentichiamo poi le vittime delle foibe.. roba ovviamente da poco anche quella! Ma siccome i vincitori sono stati gli alleati di conseguenza quello che emerge sono le malefatte dell'asse.. tutte. Io considerato che ancora OGGI viviamo con le leggi fatte da Mussolini, sono convinto che se non fosse successo quello che è successo con Hitler (che poi in fin dei conti Mussolini è stato quasi costretto ad allearsi con la Germani), oggi in tutta Italia c'erano le statue di Mussolini nelle piazze.. non voglio sdeviare l'attenzione da quello che è il titolo del Topik, ma considerato l'intervento di Mimmo ne ho approfittato per questa breve postilla.. sicuramente le cose sarebbero state molto diverse e soprattutto noi oggi non saremo il BUCO DEL CULO dell'Europa.
_________________ "La guerra non è morire per il proprio paese..ma fare in modo che il bastardo del nemico muoia per il suo!"
|
8 giu 2014, 12:42 |
|
 |
Paologvn
Destroyer
Iscritto il: 1 mar 2011, 19:11 Messaggi: 495 Località: Bracciano
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Colonnello90 ha scritto: Paologvn ha scritto: Molto molto meglio, forse il migliore mai scritto, D-DAY, di Beevor, alla pari con quello scritto da Max Hastings (pubblicato anche in italiano negli anni 80 ma ora introvabile), sia per accuratezza, che per le cartine ed anche per il respiro storico dell'opera (si va dalla preparazione allo sbarco allo sfondamento, non ci si limita al 6 giugno - la battaglia è durata più di due mesi) Benone quindi me lo consigli in sintesi! Lo ho cercato dappertutto.. quando chiedevo in libreria mi dicevano che era in ristampa in un formato più economico.. sarebbe dovuto uscire a settembre.. dell'anno scorso.. ma ancora non riesco a beccarlo! Forse su Ebay.. bho vedremo! SI invece quello AMbrose è un po di parte.. ma rappresenta comunque un punto di riferimento in merito alla storia del D-DAY a quanto pare! Lo abbiamo letto tutti!!!  Il libro di Beevor si trova ancora, alla libreria Borri alla stazione Termini a Roma fino a una settimana fa se ne potevano trovare un paio di copie. Continuo a sostenere che il libro di Ambrose non è un punto di riferimento. E' un pezzo di una storia.
_________________ Paologvn
|
8 giu 2014, 13:14 |
|
 |
Colonnello90
Submarine
Iscritto il: 27 apr 2011, 22:14 Messaggi: 305 Località: Catania
|
 Re: DDAY - sono passati 70 anni
Paologvn ha scritto: Il libro di Beevor si trova ancora, alla libreria Borri alla stazione Termini a Roma fino a una settimana fa se ne potevano trovare un paio di copie.
Continuo a sostenere che il libro di Ambrose non è un punto di riferimento. E' un pezzo di una storia.
Cacchio io non riesco a trovarlo!!! Ma a quanto sta?
_________________ "La guerra non è morire per il proprio paese..ma fare in modo che il bastardo del nemico muoia per il suo!"
|
8 giu 2014, 14:47 |
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|