Autore |
Messaggio |
Colonnello90
Submarine
Iscritto il: 27 apr 2011, 22:14 Messaggi: 305 Località: Catania
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
Per me i film più belli in assoluto sul tema della guerra: - Salvate il Soldato Ryan (visto almeno na 20 di volte e lo rivedrò ancora!xD) - Operazione Valchirya - Apocalips Now - Plooton - Full Metal Jacket ne conosco altri ma al momento....mmmmmh 
_________________ "La guerra non è morire per il proprio paese..ma fare in modo che il bastardo del nemico muoia per il suo!"
|
12 nov 2011, 0:42 |
|
 |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
A proposito di Salvate il Soldato Ryan  (oggi sono particolarmente cattivo e critico  )... vi posto un mio commento fatto tempo fa su "Bloopers" Errori nei film, che trovate in rete: Nella scena dello sbarco la spiaggia indicata è quella di DOG GREEN. In quel punto la scarpata viene rappresentata molto vicina al mezzo da sbarco (ma soprattutto alta una decina di metri (sembra piuttosto un terrapieno)) con un bunker di forma squadrata dalla cui feritoia sparano un paio di MG42. Successivamente Miller e i suoi aprono il varco D1 e salgono sulla cima attaccando da tergo il nemico e finendolo. Innanzi tutto la scarpata è troppo vicina e la marea non è rappresentata alta in quanto gli ostacoli sono scoperti e la corsa successiva verso il frangiflutti ne è una prova. Il bunker rappresentato nel film non è mai esistito non solo a DOG GREEN ma anche negli altri settori di Omaha. Il WN71 a DOG GREEN era costituito da diverse fortificazioni e trincee non così evidenti dalla spiaggia (per ovvie ragioni). Così come non è mai esistito il bunker per artiglieria da costa che si vede sulla cima nelle scene finali dello sbarco (presente invece nelle batterie costiere intorno a Omaha e non solo). La scarpata in quel punto era alta una trentina di metri e peraltro non si vede la strada costiera che già allora era presente in loco. Non si vede traccia di case (anche distrutte) e tantomeno delle costruzioni presenti in prossimità del varco D1 all'epoca. Il varco D1 (nominato da Miller come la gola... da rendere accessibile) nel film è una piccola valletta. Nella realtà era un grosso canale di uscita con la strada e le case (oltre ad un albergo) intorno o in prossimità di esso. Nelle riprese sulla cima della scogliera (anche verso Ovest) non vi è traccia della continuità della falesia che verso la Pointe de la Percee risale rispetto a Vierville (che poi è quella scogliera scalata dai Ranger a Omaha sul fianco ovest del varco D1). Capisco che le scene sono state riprese in Inghilterra ma alcuni errori di cui sopra potevano essere evitati.Mi stanno cadendo troppi miti... starò invecchiando?? 
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
9 set 2015, 14:24 |
|
 |
claude master
Mechanized Infantry
Iscritto il: 21 mar 2011, 21:06 Messaggi: 117 Località: Loano (SV)
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
Di film sulla seconda guerra mondiale mi sento di consigliarvi: "U-571" del 2000, regia di Jonathan Mostow con Matthew McConaughey come protagonista. Magari già lo conoscerete perchè spesso lo danno in tv. Un bel film di guerra/ thriller ambientato durante la guerra sottomarina nell'Atlantico tra alleati e tedeschi. Credo sia il film migliore nel mostrare come avvenivano le battaglie nell'Oceano in quegli anni...e poi regala anche una buona dose di suspance. Altro film meno conosciuto, ma interessante secondo me è "le rose del deserto" del 2006, regia di Mario Monicelli. Dà un quadro, a tratti anche spassoso e divertente, della situazione delle truppe italiane durante la guerra in Libia nel 1940. Molto carino da vedere. 
_________________ E' facile che una persona dia per scontata la libertà quando non gli è mai stata tolta...
|
20 ott 2016, 10:52 |
|
 |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
U-571? hmmm.... per capire cosa poteva significare combattere in un sommergibile (tedesco) credo sia più rappresentativo U-Boot 96 dell'81... vedere per credere.
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
20 ott 2016, 18:06 |
|
 |
claude master
Mechanized Infantry
Iscritto il: 21 mar 2011, 21:06 Messaggi: 117 Località: Loano (SV)
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
ottimo suggerimento...lo scercherò ah poi un'altro bel film secondo me è "Lettera da Iwo Jima" del 2006, regia di Clint Eastwood....narra della battaglia in questione dal punto di vista dello schieramento giapponese. Un'occasione per assistere alla battaglia non attraverso i soliti "occhi degli Alleati" secondo i quali i musi gialli sono i "cattivi". [Un po' l'equivalente per quanto riguarda i nazisti nel film "La caduta - gli ultimi giorni di Hitler" (film di cui avevo già parlato tempo fa)]. Clint Eastwood ha anche girato nello stesso anno "Flag of our fathers": il film sempre sulla battaglia di Iwo Jima, ma questa volta dal punto di vista dell'esercito americano. A mio modestissimo parere non all'altezza dell'altra sua pellicola sopra citata....ma i gusti son gusti. 
_________________ E' facile che una persona dia per scontata la libertà quando non gli è mai stata tolta...
|
20 ott 2016, 20:01 |
|
 |
Mimmo
Tactical Bomber
Iscritto il: 1 mar 2011, 7:02 Messaggi: 959 Località: Parma
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
U-96 visto. Consigliatomi e prestatomi dall'Ammiraglio FCM, lo consiglio vivamente.
_________________ LUDO ERGO SUM
War at Sea: 64/64 (100) Task Force: 60/60 (74) Flank Speed: 40/40 (66) Starter Set 2010: 8/8 (24) Condition Zebra: 40/40 (83) Set V: 39/39 (70) Surface Action: 40/40 (58) Admiral Mimmo: 88
|
21 ott 2016, 10:06 |
|
 |
Sergente_nella_neve
Industrial Complex [FOUNDER]
Iscritto il: 12 mar 2009, 11:16 Messaggi: 1081 Località: Palermo
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
OPS, mi ero perso questo post!
I miei film: El Alamein, la linea del fuoco (film italico, bellerrimo) Letters from Iwo Jima (visto al cinema in giapponese, decisamente superiore rispetto alla versione doppiata in italiano) Tora! Tora! Tora! (l'ho visto da piccolo e ne ho un ricordo tipo mito)
Domanda: sapete se esistono film sulla ritirata di Russia?
_________________
..:: Sergente_nella_neve ::..
|
24 ott 2016, 18:12 |
|
 |
Dante
Destroyer
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:54 Messaggi: 400 Località: Pisa
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
La Croce di Ferro del 1977 sulla ritirata tedesca penisola di Taman con James Coburn.
|
17 feb 2017, 15:16 |
|
 |
Mimmo
Tactical Bomber
Iscritto il: 1 mar 2011, 7:02 Messaggi: 959 Località: Parma
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
Dante ha scritto: La Croce di Ferro del 1977 sulla ritirata tedesca penisola di Taman con James Coburn. Bellissimo. Poi James Coburn è uno dei miei attori preferiti.
_________________ LUDO ERGO SUM
War at Sea: 64/64 (100) Task Force: 60/60 (74) Flank Speed: 40/40 (66) Starter Set 2010: 8/8 (24) Condition Zebra: 40/40 (83) Set V: 39/39 (70) Surface Action: 40/40 (58) Admiral Mimmo: 88
|
18 feb 2017, 12:15 |
|
 |
harlok75
Fighter
Iscritto il: 15 feb 2013, 18:33 Messaggi: 859 Località: CATANIA
VITTORIE: 2019(AAG40)
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
Di quelli non citati ci sono almeno altri sei film cult : - la notte dell'Aquila (in cui una spia tedesca è incaricata di uccidere Churchill, e ci riesce! Salvo poi scoprire che era solo un sosia  ) - duello nell' Atlantico ( entrato nella storia del cinema per i due magnifici protagonisti/antagonisti del film) - il ponte sul fiume Kwai ( che non ha bisogno di commenti) - la sporca dozzina ( in cui c'è un proprio cast stellare di attori) - i cannoni di Navarone (commando inglese deve distruggere dei cannoni costieri in Grecia) - forza dieci da Navarone (stesso comando impegnato a distruggere un ponte in jugoslavia) e poi forse un po' meno noto : - non è più tempo di eroi (bellissima la location sull'isola di espiritu santu nelle nuove Ebridi, in cui un commando inglese è impegnato in una fuga dalle forze nipponiche che sembra senza scampo). E sono rimasto in tema citando solo film di guerra sulla seconda guerra mondiale 
_________________ La fortuna ha molti amanti, la strategia ne ha solo uno
|
19 feb 2017, 14:29 |
|
 |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
Visto venerdì sera "Dunkirk".
Un po troppo "pompato", arrivare a dire il miglior film di guerra degli ultimi anni, la risposta a Salvate il Soldato Ryan etc.. beh... vecchio di vent'anni gli fa le scarpe ancora oggi...
Ora apprezzabile aver usato pochi effetti speciali e quindi realistico per quello a livello di scene (pur vedendo edifici moderni etc.). Sicuramente coinvolgente anche grazie alla colonna sonora e l'intreccio delle tre "storie". Se l'obbiettivo era immedesimare lo spettatore nei protagonisti sicuramente è stato raggiunto.
Beh purtroppo nei tecnicismi e nel realismo militare scade un po... dai caccia che combattono a 20 metri di distanza (con munizioni quasi infinite ..), all'HE che bombarda impunito le navi a 50 metri di altezza (navi che colano a picco a velocità impressionanti peraltro), al rumore degli spari troppo ravvicinato per armi che sparano a distanza etc. apprezzabili le picchiate degli stuka (modellini).
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
3 set 2017, 21:30 |
|
 |
harlok75
Fighter
Iscritto il: 15 feb 2013, 18:33 Messaggi: 859 Località: CATANIA
VITTORIE: 2019(AAG40)
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
Avner ha scritto: Visto venerdì sera "Dunkirk".
Un po troppo "pompato", arrivare a dire il miglior film di guerra degli ultimi anni, la risposta a Salvate il Soldato Ryan etc.. beh... vecchio di vent'anni gli fa le scarpe ancora oggi...
Ora apprezzabile aver usato pochi effetti speciali e quindi realistico per quello a livello di scene (pur vedendo edifici moderni etc.). Sicuramente coinvolgente anche grazie alla colonna sonora e l'intreccio delle tre "storie". Se l'obbiettivo era immedesimare lo spettatore nei protagonisti sicuramente è stato raggiunto.
Beh purtroppo nei tecnicismi e nel realismo militare scade un po... dai caccia che combattono a 20 metri di distanza (con munizioni quasi infinite ..), all'HE che bombarda impunito le navi a 50 metri di altezza (navi che colano a picco a velocità impressionanti peraltro), al rumore degli spari troppo ravvicinato per armi che sparano a distanza etc. apprezzabili le picchiate degli stuka (modellini). Infatti non è un film di guerra "canonico", ma bensì è giocato di più sull'adrenalina e sul coinvolgimento emotivo dello spettatore nello svolgimento dell'azione finale su cui convergono i tre racconti volutamente sfalsati temporalmente ma che hanno un unico epilogo. "Salvate il soldato Ryan" invece è un film di guerra canonico, con svolgimento liberare e spargimento di sangue con scene reali e crude rese veritiere dalle nuove tecniche cgi, in dunkirk ciò non è stato necessario ne cercato credo, lo scopo del regista come ho scritto era ben altro dal semplice racconto di un episodio storico. Sono due generi diversi, comunque li ho apprezzati entrambi, e ritengo che siano due ottimi film bellici, sicuramente tra i migliori degli ultimi anni. Tra questi ci metterei anche Windtalkers e Pearl Harbour.
_________________ La fortuna ha molti amanti, la strategia ne ha solo uno
|
4 set 2017, 21:42 |
|
 |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
Ma infatti lo stesso regista ritiene di non aver fatto (giustamente) un film di guerra vero e proprio. E ammette di aver evitato apposta gli effetti speciali dando un realismo "diverso" al tutto. Anche se per i motivi che ho citato sopra alcune scene di combattimento, pur senza effetti speciali.. potevano essere meglio rappresentate.
Non a caso il film l'ho apprezzato proprio perché raggiunge lo scopo prefisso e cioè quello di immedesimare lo spettatore. Purché non si vada troppo nei dettagli...
La mia critica era riferita all'eccessivo "pompaggio" mediatico... i paragoni con altri titoli (improponibili) etc. o addirittura "il miglior film di guerra degli ultimi anni" e via discorrendo. Quello assolutamente no. Ed è il motivo per cui tanti spettatori sono usciti diciamo delusi.
PS
Nell'elenco dei film ci metterei anche Memphis Belle; uno dei pochi film che da risalto non soltanto ai piloti da caccia ma anche agli equipaggi dei bombardieri dell'epoca.
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
5 set 2017, 18:53 |
|
 |
harlok75
Fighter
Iscritto il: 15 feb 2013, 18:33 Messaggi: 859 Località: CATANIA
VITTORIE: 2019(AAG40)
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
Avner ha scritto: La mia critica era riferita all'eccessivo "pompaggio" mediatico... i paragoni con altri titoli (improponibili) etc. o addirittura "il miglior film di guerra degli ultimi anni" e via discorrendo. Quello assolutamente no. Ed è il motivo per cui tanti spettatori sono usciti diciamo delusi. Sul "pompaggio mediatico" gli americani sono diciamo maestri, ed in tutti i settori direi, non solo in quello cinematografico. Sulle inesattezze belliche che hai citato non concordo al 100%, comunque ce n'erano eccome... la più clamorosa per me? Quando alla fine del film il pilota "eroe" RAF becca con il suo aereo in semplice planata (carburante esaurito) quel caccia Bf109 ... americanata potente questa ! Sui bombardamenti a bassa quota sulle navi. Non so...penso che un He111 possa anche sganciare delle bombe volando a 50 m di altezza su una nave ospedale o su un dragamine (scena finale) senza rischiare più di tanto... cosa diversa sarebbe stato se fossero stati un incrociatore o una corazzata che hanno ben altri dispositivi antiaerei. Per gli affondamenti hanno "velocizzato" sicuramente per motivi cinematografici, comunque una nave non troppo grande se viene colpita seriamente e comincia ad imbarcare un cospicuo quantitativo d'acqua può affondare abbastanza velocemente (anche nell'ordine dei minuti). Ps: A proposito di film famosi (questo è il thread giusto) visto che attualmente sono in vacanza nella bellissima isola greca di Rodi, per godermi un po di meritato risposo, facendo trekking sull'isola ho raggiunto ieri le rovine del castello di Erimokastro che si trova su un rilievo giusto sopra la spiaggia di Ladiko, in questo posto sono state girate diverse scene del film "i cannoni di Navarone" (che quindi non erano a...... Navarone  che è un altra isola) infatti ho visto anche quell' "apertura" nella montagna da cui nel film sparavano i cannoni. Altre scene di quel film furono girate (almeno secondo quanto mi ha riferito un abitante del luogo) nella vicina isola di Scarpanto (nota per i greci con un altro, per me impronunciabile, nome) . Terreno sicuramente accidentato ma non così tanto come volevano fare sembrare nel film 
_________________ La fortuna ha molti amanti, la strategia ne ha solo uno
|
6 set 2017, 5:37 |
|
 |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
In questo caso però il pompaggio è britannico Comunque lo spit senza carburante in planata abbatte uno stuka in picchiata... per carità tutto è possibile ma doveva trovarsi proprio li in quel preciso momento e dopo aver svuotato da poco i serbatoi.. se non fosse che avrebbe dovuto terminare i proiettili già da un pezzo 
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
11 set 2017, 14:10 |
|
 |
claude master
Mechanized Infantry
Iscritto il: 21 mar 2011, 21:06 Messaggi: 117 Località: Loano (SV)
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
E del film "fury" cosa ne pensate? Uscito nel 2014 con Brad Pitt come protagonista. Certo è molto americano, effetti speciali a manetta e tedeschi che muoiono peggio degli stormtrooper di star wars...però a me ha colpito l'aspetto di crudeltà della guerra che si è voluto far passare. Siamo ormai nel 1945 in suolo tedesco e sia i nazisti che gli alleati sono ridotti a bestie che lottano per sopravvivere o per vendicarsi e trucidare il nemico. Credo sia un film abbastanza forte da questo punto di vista secondo me; merita più per l'aspetto psicologico che prettamente storico diciamo.
_________________ E' facile che una persona dia per scontata la libertà quando non gli è mai stata tolta...
|
1 set 2019, 11:20 |
|
 |
harlok75
Fighter
Iscritto il: 15 feb 2013, 18:33 Messaggi: 859 Località: CATANIA
VITTORIE: 2019(AAG40)
|
 Re: Film - Film sulla seconda guerra mondiale
A questo punto direi di aggiungerci anche il recentissimo "Overlord". Che potremmo definire più precisamente un War-Horror movie. Simile per molti aspetti nella trama a quella del gioco "Castle Wolfenstein" (almeno nella seconda parte del film), offre all'inizio una ricostruzione a mio vedere ottima della fase di lancio dei paracadutisti la notte antecedente allo sbarco in Normandia (con effetti di tutto rispetto). La missione che devono compiere i nostri eroi è ovviamente IMPOSSIBILE (a lettere cubitali) in perfetto stile americano (beh questo è il trait d'union di questi film, almeno di quelli di produzione statunitense), ma loro riusciranno a compierla comunque. Manco a dirlo. Se non lo avete ancora visto ve lo consiglio, perché di sicuro vi terra desta l'attenzione fino alla fine. 
_________________ La fortuna ha molti amanti, la strategia ne ha solo uno
|
4 set 2019, 18:58 |
|
 |
|