Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
Autore |
Messaggio |
harlok75
Fighter
Iscritto il: 15 feb 2013, 18:33 Messaggi: 859 Località: CATANIA
VITTORIE: 2019(AAG40)
|
 Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
Trovato questo video su youtube (simpatica la musica di sottofondo). https://www.youtube.com/watch?v=QzWXN9bHoeUCerto è una ricostruzione fatta col famoso "senno di poi". Con quello si vincerebbero tutte le guerre; se con una sfera di cristallo si conoscessero le mosse del nemico e si facessero sempre le contromosse giuste. Ad ogni modo fa riflettere, perchè alcune scelte (tipo Malta, Grecia e Russia) in effetti più che una vera e propria preveggenza avrebbero richiesto del semplice buon senso. L'autore comunque ha del tutto glissato sul fatto che se la guerra avesse seguito il corso da lui pensato i morti totali sarebbero stati almeno il quintuplo!! Quindi ... chiuderei con un ...menomale che non c'hanno pensato! 
_________________ La fortuna ha molti amanti, la strategia ne ha solo uno
|
28 dic 2015, 18:49 |
|
 |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
Molto fantasioso  soprattutto le bombe atomiche tedesche.. A parte giustamente Malta, l'Egitto (con l'attacco in Grecia rimandato) e la Russia (attacco solo rimandato ma a mio avviso destinato comunque a fallire) l'autore non considera che il Giappone non avrebbe potuto esimersi dall'attaccare gli USA ancora per così tanto tempo. Questi ultimi peraltro dopo una tale escalation non sarebbero certo stati a guardare nel frattempo.. quanto meno per farsi trovare pronti al momento dell'inevitabile entrata in guerra. In ogni caso difficile dire come si sarebbero organizzati gli Alleati pur perdendo certe località strategiche (vedi Suez) ma certamente la guerra sarebbe durata molto più a lungo con molte più perdite sicuramente molte più bombe atomiche (alleate) ... con l'inevitabile esito.
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
29 dic 2015, 12:29 |
|
 |
Kvaerner
Mechanized Infantry
Iscritto il: 6 set 2014, 17:11 Messaggi: 91 Località: Milano
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
Divertente, interessante, ma impossibile nella realtà. Io sono convinto che se Hitler avesse avuto una sola possibilità di vincere la guerra, lo avrebbe fatto. La conquista di Malta andava preparata e tentata nel '40, ma i generali italiani non ci hanno nemmeno pensato. Dal settembre '39 hanno avuto quasi un anno per prepararsi, ma credevano di non dover fare la guerra o di farla per finta. Del resto anche Mussolini, nei primi giorni di guerra, era indeciso tra una guerra esclusivamente politica o il "qualche migliaia di morti" per sedersi alle trattative di pace. Comunque, nella prospettiva generale della guerra, prendere Malta nel '40 avrebbe cambiato poco. Forse l'unica possibilità per l'Asse sarebbe stata se Mussolini avesse accettato la proposta di Hitler di mandare divisioni tedesche in Africa nel luglio o agosto '40 e che si fosse riusciti ad arrivare fino al canale di Suez in un mese, come era possibile. Questa altra sconfitta poteva causare una crisi politica in Inghilterra e portarla ad accettare la pace di compromesso che Hitler proponeva. Ma è improbabile, credo che l'Inghilterra avrebbe continuato la guerra ugualmente. Il rifiuto di Mussolini alla proposta di Hitler è politicamente comprensibile, ma dimostra come non avesse ancora compreso la gravità della situazione. Nel '41 con Rooswelt confermato presidente, l'intervento USA era sicuro, serviva solo il tempo di preparare l'opinione pubblica alla guerra con la propaganda. Non è stato un problema nella IGM e con le due guerre all'Iraq, sarebbe stato facile anche allora senza bisogno di Pearl Harbour. Dall'estate '41 la US Navy era già praticamente in guerra contro i tedeschi in Atlantico. Non vedo il vantaggio a ritardare di un anno l'attacco alla Russia, i russi sarebbero solo stati meglio preparati. Non si può dire come sarebbero andate le cose, ma sembra che Stalin intendesse attaccare la Germania nel 1942. Per cui sull'attacco alla Russia credo sia corretto quello che ha scritto Hitler nel suo testamento politico nel '45: "perché non prima?".
|
4 gen 2016, 14:03 |
|
 |
PrinzEugenVonSavoy
Cruiser
Iscritto il: 11 set 2012, 17:27 Messaggi: 692 Località: Casale Monferrato / Lucca
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
La Russia cominciò a pianificare un attacco alla Germania, però, dopo che la sua richiesta di entrare nell'Asse, nel novembre 1940, fu frustrata. Senza fronte orientale, la Fortezza Europa sarebbe stata un osso troppo duro da rodere.
_________________ «La mobilitazione totale è un atto che non tanto viene compiuto quanto si compie da se stesso; in guerra e in pace essa è l’espressione della misteriosa e inevitabile necessità alla quale ci condiziona la vita in questa epoca di massa e di macchine» (Ernst Jünger)
Partite Ufficiali: 45 Giocate, 30 Vinte (66,67%).
|
6 gen 2016, 12:31 |
|
 |
armata grassa
Mechanized Infantry
Iscritto il: 5 nov 2015, 23:30 Messaggi: 120
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
PrinzEugenVonSavoy ha scritto: La Russia cominciò a pianificare un attacco alla Germania, però, dopo che la sua richiesta di entrare nell'Asse, nel novembre 1940, fu frustrata. Senza fronte orientale, la Fortezza Europa sarebbe stata un osso troppo duro da rodere. La Russia chiese di far parte dell'Asse? Davvero?  Non avevo mai sentito dire una cosa del genere, è una notizia di recente scoperta?
|
15 gen 2016, 17:59 |
|
 |
PrinzEugenVonSavoy
Cruiser
Iscritto il: 11 set 2012, 17:27 Messaggi: 692 Località: Casale Monferrato / Lucca
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
No, no, i documenti sono noti da tempo, anche se ovviamente l'URSS smentì tutto all'epoca. Qui c'è una sinossi abbastanza ampia e ben documentata sull'argomento. https://en.wikipedia.org/wiki/German%E2%80%93Soviet_Axis_talks#The_Axis_PactChiaramente, benché in ambito tedesco vi fossero vent'anni di discussioni e considerazioni positive su un'alleanza tra Russia e Germania, sostenuta non solo dai nazionalsocialisti di sinistra e dai nazionalbolscevichi, ma anche da autori più conservatori come Spengler e Moeller van den Brück, prevalse la linea imperialista e colonialista di Hitler e Himmler, che mirava a trasformare l'Europa orientale, fino agli Urali, nelle "Indie tedesche". Viceversa, da una prospettiva stalinista, ai fini della difesa e mantenimento del socialismo in un solo Paese, era prioritario rafforzare il posizionamento geostrategico russo ed evitare che le potenze capitaliste si coalizzassero contro l'URSS.
_________________ «La mobilitazione totale è un atto che non tanto viene compiuto quanto si compie da se stesso; in guerra e in pace essa è l’espressione della misteriosa e inevitabile necessità alla quale ci condiziona la vita in questa epoca di massa e di macchine» (Ernst Jünger)
Partite Ufficiali: 45 Giocate, 30 Vinte (66,67%).
|
15 gen 2016, 18:26 |
|
 |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
Per quanto assurdo possa sembrare, quindi, dobbiamo "pure" ringraziare quel duo... che andò dritto per la sua strada.
Altrimenti sul serio.. sarebbero stati volatili senza zucchero per gli Alleati (rimanenti).
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
15 gen 2016, 19:37 |
|
 |
PrinzEugenVonSavoy
Cruiser
Iscritto il: 11 set 2012, 17:27 Messaggi: 692 Località: Casale Monferrato / Lucca
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
Un'altra alleanza fruttuosa ma abbandonata da Hitler, contro il parere di molti militari e industriali tedeschi, fu quella con la Repubblica di Cina.
_________________ «La mobilitazione totale è un atto che non tanto viene compiuto quanto si compie da se stesso; in guerra e in pace essa è l’espressione della misteriosa e inevitabile necessità alla quale ci condiziona la vita in questa epoca di massa e di macchine» (Ernst Jünger)
Partite Ufficiali: 45 Giocate, 30 Vinte (66,67%).
|
15 gen 2016, 22:16 |
|
 |
nagh
Artillery
Iscritto il: 1 mar 2016, 13:24 Messaggi: 57 Località: Verbania (VCO, Piemonte)
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
Io non condivido affatto l ineluttabilita' (quasi fosse l: "ineluttabilita' che vincesse il bene") della sconfitta dell'Asse ... anch'essa , per altro , raccontata col senno di poi. Sembra quasi che Hitler fosse un "deficiente" che si e' buttato in un avventura che sicuramente l avrebbe visto sconfitto (e suicida...). Hitler aveva tanti e clamorosi difetti, ma nn era un deficiente (o se lo era aveva intorno un gruppo di persone molto preparate che facevano si che la sua deficienza fosse innocua) e infatti la Germania la poteva vincere eccome la guerra!
Probabilmente non vinse la guerra semplicemente perche', a parte l abominio dell olocausto, Hitler immagino' una seconda guerra mondiale con un "intensita' di annientamento" molto piu' blanda di quello che in realta' accadde poi, e mi spiego: Hitler e' quello che ferma l attacco a Dunkerque e non annienta il nemico.( A differenza dei russi che annienteranno i tedeschi uno a uno fin dentro Berlino nel 45) Hitler e' quello che bombarda le industrie produttive britanniche (a differenza degli Inglesi che per primi bombardano le citta' per causare mero "terrore" nel nemico. Gli amercani non saranno da meno: Hiroshima ha causato 150.000 morti.... ma fa ancora piu' impressione, per certi versi, che il bombardamento di Tokio, effettuato semplicemente con bombardieri tradizionali, ne abbia fatti 200.000!!!) Hitler , e' dimostrato, tenta un abboccamento con la Gran Bretagna dopo la caduta di Parigi per una pace di compromesso (Gli Alleati no... sterminio totale del nemico... dopo 70 anni ancora escono dal terreno in Italia bombe aeree inesplose... ma quante ne hanno scaricate????) Hitler attacca la Russia e spera che con un bello scossone il regime comunista crolli e le varie "nazioni" componenti l "Impero Russo" deflagrino , un po come avvenne nel 18 in Austriaungheria - lui e' austriaco lo sa bene... (Il partito Comunista Russo sacrifica 12 milioni (!) di uomini ma non si arrende mai e continua a lottare... 1 ucraino si 10 trova la morte durante il secondo conflitto mondiale)
Insomma leggendone un po di storia della seconda guerra mondiale si ha la sensazione che per Hitler nel '40 la partita era mezza conclusa... l idea era quella di trovare un accordo con il Regno Unito ed andarci piano coi francesi (l Africa occidentale francese, bramata dall amico Mussolini, restera' sotto il controllo di Vichy, e tante altre piccole cortesie fatte ai transalpini sotto occupazione nazista) , al limite dare una botta dura al gigante russo, che sarebbe crollato su se stesso ed avrebbe creato i presupposti per un annessione tedesca dell'ucraina , futuro granaio del III Reich...peraltro l alleanza "impossibile" tra URSS e Angolamericani era dura da immaginare e tutto sommato Hitler sperava di riunire l occidente Anglo-Franco-Tedesco contro il comune, per lui, nemico Sovietico in una nobile crociata contro il bolscevismo; in quanto all'America beh, l America era lontana allora. Gli alleati invece sono quelli dei bombardamenti indiscriminati, dell'annientamento della popolazione civile, della bomba atomica....e neanche la paranoica mente diabolica di Hitler riusci' ad immaginare quanto distruggitrici potessero essere le "borghesi demoplutocrazie occidentali".
_________________ « Carri nemici fatta irruzione a sud. Con ciò Ariete circondata. Trovasi circa 5 chilometri a nordovest di Bir el Abd. Carri Ariete combattono! »
(Ultimo comunicato radio dell'Ariete prima del suo annientamento ad El Alamein, ore 15:30 del 4 novembre 1942)
|
23 mar 2016, 0:11 |
|
 |
harlok75
Fighter
Iscritto il: 15 feb 2013, 18:33 Messaggi: 859 Località: CATANIA
VITTORIE: 2019(AAG40)
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
nagh ha scritto: Io non condivido affatto l ineluttabilita' (quasi fosse l: "ineluttabilita' che vincesse il bene") della sconfitta dell'Asse ... anch'essa , per altro , raccontata col senno di poi. Sembra quasi che Hitler fosse un "deficiente" che si e' buttato in un avventura che sicuramente l avrebbe visto sconfitto (e suicida...). Hitler aveva tanti e clamorosi difetti, ma nn era un deficiente (o se lo era aveva intorno un gruppo di persone molto preparate che facevano si che la sua deficienza fosse innocua) e infatti la Germania la poteva vincere eccome la guerra!. Nagh non credo che nessuno iscritto a questo forum pensi una cosa del genere, anzi tutto il contrario. Il fatto è che Hitler da un punto di vista politico era una chiavica, ammettimolo. Normalmente per fiaccare un nemico, costringerlo a disperdere le sue forze, cerchi di fargli aprire più fronti possibili (penso che in questo siamo tutti d'accordo), e in questa logica hanno ragionato gli alleati (Stalin chiese agli alleati occidentali di aprire più fronti in Europa occidentale, prima Italia e poi Francia). Invece Hitler faceva tutto il contrario (nei primi anni di guerra) apriva fronti su fronti contro tutti (anche contro quelli con cui aveva già un accordo), invece di placare gli uni per distruggere gli altri e poi (magari dopo) fare fuori anche i primi. "Dividi et impera" diceva il buon Cesare, invece lui faceva l'opposto li univa, li coalizzava tutti contro di lui, come se non ne avesse mai abbastanza.
_________________ La fortuna ha molti amanti, la strategia ne ha solo uno
|
23 mar 2016, 11:57 |
|
 |
nagh
Artillery
Iscritto il: 1 mar 2016, 13:24 Messaggi: 57 Località: Verbania (VCO, Piemonte)
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
Bene quindi tu harlok75 deduci che fu grazie al bellicismo hitleriano se URSS UK e USA si coalizzarono...e invece sbagli. Hitler anche sbaglio' come te. Non tanto sbaglio' nell'attaccare l URSS , quanto sbaglio' nel pensare che attaccando URSS si potesse portare dietro UK (la Francia di Vichy effettivamente ando' "a rimorchio", come la Legione Spagnola, i Rumeni, gli ungheresi, i Croati , i Bulgari, noi) ed USA L'offensiva su URSS pero' fu figlia di un errore Strategico-Politico quindi, non Strategico-Militare. Io in merito all alleanza URSS -UK -USA non a caso ho usato il virgolettato scrivendo di una alleanza "impossibile". Sarebbe stato sufficiente per Hitler, che aveva la terza media,leggere qualcosa di politico gia noto all'epoca, ad esempio qualche articolo del nostro Sulis: Edgardo Sulis , redattore della Rivista Gerarchia, fondata da Mussolini , scrive in un suo articolo del Novembre 1937 (2 anni prima di Ribbentrop-Molotov, 4 prima dell attacco all URSS): "l'antitesi del nuovo secolo si fonda non sulla polarita' fascismo-comunismo ma su quella fascismo-democrazia". Per Sulis "la nuova disperata effervescenza del comunismo ha la sua genesi nel movimento finanziario ebraico che tiene in pugno la democrazia inglese e la difende". Quel movimento, stanziato negli Stati Uniti, avrebbe finanziato, nel 1917, la rivoluzione sovietica e "oggi vi ricorre ancora come a un carro d'assalto che precede l'esercito della democrazia". Il comunismo non sarebbe altro, dunque, che il "posto avanzato della democrazia", un suo strumento, il ""falso scopo" offerto al blocco fascista". Nell Aprile 1938 Sulis scrive ancora in Gerarchia: "La nostra (-fascista-) e' una rivoluzione popolare perche' rifiuta tutte le soluzioni della civilta' demoborghese e demobolscevica, le quali hanno portato il popolo alla stessa miseria, sia libera che vigilata" Sulis , per capirci, e' quello che parla del comunismo come del "supercapitalismo di Stato". L'intellettuale sardo "fascista di sinistra" ci ha offerto una chiave di lettura di tutto il secondo conflitto mondiale, leggi razziali comprese.... e lo ha fatto da veggente, cioe' prima che i fatti accadessero. L'alleanza "impossibile" USA UK URSS non solo fu inevitabile, ma era presente gia' nel 1917 , e lo fu fino al 1989.... e Sulis lo sapeva gia' negli anni '30, mentre tra noi comuni mortali e' tutt'altro che metabolizzata ancora oggi. PS potete trovare tutte queste citazioni nel libro "La rivolizione in camicia nera" di Paolo Buchignani ,edito da Mondadori,pg 333. .
_________________ « Carri nemici fatta irruzione a sud. Con ciò Ariete circondata. Trovasi circa 5 chilometri a nordovest di Bir el Abd. Carri Ariete combattono! »
(Ultimo comunicato radio dell'Ariete prima del suo annientamento ad El Alamein, ore 15:30 del 4 novembre 1942)
|
23 mar 2016, 13:07 |
|
 |
Kvaerner
Mechanized Infantry
Iscritto il: 6 set 2014, 17:11 Messaggi: 91 Località: Milano
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
Per la guerra in Occidente sono d'accordo con nagh. Hitler cercò di fare la guerra con una certa moderazione e di concluderla con un compromesso. In altre parole aveva un obbiettivo politico. La posizione degli Inglesi e poi degli USA invece era: vinciamo la guerra con qualsiasi mezzo, poi si vedrà. Il risultato è stato che l'Inghiterra ha fatto la guerra con l'obbiettivo di evitare che in Europa continentale ci fosse una potenza egemone e lo ha mancato, abbattuta la Germania si è trovata l'URSS. Per di più ha concluso la guerra in condizioni disastrose e ha perso l'impero, che con una pace di compromesso avrebbe conservato ancora per anni. Hitler contava sul realismo politico dei suoi nemici ed ha sbagliato. Invece non sono d'accordo con nagh per la guerra di Hitler all'URSS. La guerra aveva una motivazione razionale: eliminare l'unico avversario sul continente prima dell'intervento USA, che Hitler riteneva alla lunga inevitabile. Senza questa motivazione razionale Hitler non avrebbe attaccato, avrebbe faticato a "vendere la guerra" al suo governo e ai suoi generali. Ma aveva anche una motivazione irrazionale, la conquista di territori da usare come colonie. Hitler dichiarò che con l'URSS sarebbe stata "una guerra di tipo diverso", quindi senza nessuna moderazione, sterminio degli ebrei, nessun rispetto per i prigionieri e per la popolazione civile. Si potrebbe dire che le motivazioni razionali erano una copertura per le vere motivazioni irrazionali. La "guerra di tipo diverso" causò una reazione incontrollabile per le forze tedesche, Hitler aveva dichiarato guerra all'URSS e si trovò in guerra con la Russia. In teoria la guerra in oriente si sarebbe potuta vincere se impostata come crociata contro il comunismo, trattando i popoli occupati come alleati e considerando gli stressi russi come liberati dal comunismo. Per Hitler sarebbe stato andare contro alle sue più profonde convinzioni, tutto questo era assolutamente impossibile.
|
27 mar 2016, 10:13 |
|
 |
nagh
Artillery
Iscritto il: 1 mar 2016, 13:24 Messaggi: 57 Località: Verbania (VCO, Piemonte)
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
Io sinceramente non credo che Hitler avesse gran timore dell intervento Americano... per il resto condivisibili in toto le riflessioni di Kvaerner, e probabilmente le dinamiche furono tali che si sovrapposero in seno all ASSE piu' correnti , che partendo da diverse posizioni, conversero sull idea di un Attacco all URSS. Mi ricordo di aver letto, ad esempio, forti critiche di alcuni alti gerarchi nazisti relative al trattamento riservato agli Ucraini. Prima dell attacco tra i tanti "piani" vi era quello di utilizzare gli ucraini contro i russi , quasi fossero considerati potenziali "alleati" futuri all Asse. Un po come come fu per i Croati di Pavelic resi indipendenti dal contesto Monarchico Jugoslavo e di fatto arruolati nell'asse in funzione anti jugolsava.
_________________ « Carri nemici fatta irruzione a sud. Con ciò Ariete circondata. Trovasi circa 5 chilometri a nordovest di Bir el Abd. Carri Ariete combattono! »
(Ultimo comunicato radio dell'Ariete prima del suo annientamento ad El Alamein, ore 15:30 del 4 novembre 1942)
|
27 mar 2016, 12:36 |
|
 |
claude master
Mechanized Infantry
Iscritto il: 21 mar 2011, 21:06 Messaggi: 117 Località: Loano (SV)
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
Io credo che invece fu proprio il bellicismo di Hitler a unire gli alleati, assai distanti come ideologie, nel combattere il comune nemico. Ciò accadde sia per ottenerne un vantaggio diretto che per l'Inghilterra storicamente è sempre stato quello di mantenere un certo equilibrio in Europa ed evitare la presenza di una potenza avversaria preponderante sul continente (la guerra dei 7 anni e le guerre napoleoniche sono solo uno dei tanti esempi che si possono fare); gli USA invece non volevano una capitolazione delle democrazie occidentali per non perdere importanti partner commerciali e politici in Europa, l'URSS naturalmente mirava ad espandere le proprie mire il più possibile...e ciò avrebbe portato inevitabilmente allo scontro con la più importante potenza continentale: la Germania. Se poi ci mettiamo che una volta attaccate sia l'Inghilterra che l'Urss si sono ritrovate con l'acqua alla gola è normale che si siano alleate contro il comune aggressore, anche se politicamente avversarie...persino gli USA, molto più intenzionati a combattere contro il neo nemico Giappone dopo l'attacco a tradimento di Pearl Harbor, si sono ritrovati sul tavolo una bella dichiarazione di guerra da parte di Hitler....con tutti questi fattori il gioco era presto fatto, l'alleanza era nata. Concordo con Harlock75, Hitler invece di almeno "tentare" di affrontare i nemici uno alla volta ha aperto nuovi fronti alla lunga insostenibili....forse sarebbe stato inevitabile prima o poi lo scontro con tutti gli alleati, però sta di fatto che la guerra contro URSS e USA è stata dichiarata da Hitler.
_________________ E' facile che una persona dia per scontata la libertà quando non gli è mai stata tolta...
|
19 lug 2016, 14:15 |
|
 |
Checco3015
Infantry
Iscritto il: 14 apr 2016, 18:14 Messaggi: 15 Località: Napoli
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
Hitler non era un grande stratega ma era uno che si giocava le sue carte e sperava di vincere, a questo si aggiunge la minima fiducia nei sui generali tranne alcuni: Rommel , Model... Comunque a mio parere l'idea di Hitler di invadere l'Unione Sovietica era giusta per due motivi:
1 Stalin aveva da poco finito le grandi purghe che avevano danneggiato pesantemente stato maggiore.
2 Un elemento che influenzò Hitler che è poco conosciuto è la carenza di benzina. Hitler sperava di mettere le mani sui grossi pozzi petroliferi russi nel Caucaso ed è proprio per questo che ordino la disastrosa avanzata su Stalingrado.
A questo si aggiunge un'altro motivo legato all'idea che i tedeschi avevano dei sovietici. Infatti in Germania i sovietici erano dipinti come contadino alfabeti, antiquati, perciò i tedeschi sottovalutarono sia l'aviazione sia le forze corazzate sovietiche che nonostante al livello tecnologico e tecnico nel 1941 erano inferiori (tranne il t 34 e il kv1 di cui esistevano solo pochi esemplari), erano superiori numericamente.
_________________ Il soldato tedesco ha stupito il mondo, il bersagliere italiano ha stupito il soldato tedesco (Rommel)
|
5 ago 2016, 23:13 |
|
 |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
Il Caucaso era un bersaglio ghiotto e primario. Già.
Proprio per quello, stranamente alla campagna in Nord Africa non è stata assegnata la dovuta importanza.. (e meno male visto il comandante locale... ).
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
8 ago 2016, 13:28 |
|
 |
Kvaerner
Mechanized Infantry
Iscritto il: 6 set 2014, 17:11 Messaggi: 91 Località: Milano
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
...stranamente alla campagna in Nord Africa non è stata assegnata la dovuta importanza... Nell'inverno del '40 la Germania sembrava vincente su tutti i fronti, ma Hitler e il comando tedesco avevano capito che la realtà era così rosea. Vi erano due certezze: 1) L'intervento americano Erano intervenuti nella prima guerra mondiale, perchè non avrebbero dovuto farlo nella seconda? Roosvelt aveva appena vinto le elezioni, prima delle successive aveva 4 anni di tempo per causare l'intervento. 2) L'intervento russo Stalin sarebbe certamente entrato in guerra dopo l'intervento USA appena la Germania si fosse trovata in difficoltà, come fece contro il Giappone nell'agosto '45.
Erano possibile due strategie: 1) attacco nel Mediterraneo Era la proposta di Raeder, arrivare ad Alessandria via terra e poi proseguire fino ai pozzi petroliferi in Iraq. Magari prendere anche Gibilterra con l'aiuto della Spagna. Poi attendere gli eventi, sperare nel non intervento USA o che dopo gli alleati si stanchino della guerra prima di vincerla. 2) attacco alla Russia Ripetere la strategia usata con Polonia e Francia, eliminare in nemici uno alla volta, in questo caso la Russia prima dell'intervento USA.
Hitler ha scelto la seconda alternativa, come ho già detto forse più per ragioni irrazionali che per ragioni razionali. Non ha funzionato, l'URSS si è rilevata militarmente più forte del previsto e il popolo russo ha combattuto senza ribellarsi all'oppressione che subiva dal partito comunista. Ma non mi sembra si possa affermare che la stretegia mediterranea avesse maggiori possibilità di successo.
Nel suo testanento politico scritto nel marzo '45 Hitler conclude sull'attacco all'URSS nel giugno '41: "perchè non prima?".
|
10 set 2016, 10:13 |
|
 |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
Hitler è stato fermato dal generale inverno in Russia ... (per fortuna) e dalle linee di rifornimento allungate (come in Nordafrica).
Generale inverno che ha consentito alla Russia di respirare quel tanto che è bastato per riprendersi e contrattaccare anche se per gradi.
In ogni caso nel Mediterraneo ed in Nordafrica nessuna vittoria sarebbe stata possibile senza prima prendere Malta... e li anche l'Italia ha avuto il suo "peso", senza contare che i primi bombardieri che attaccavano sporadicamente il meridione partivano proprio da li. Quando Malta è stata messa "sotto" (solo dal cielo) per un po di mesi gli inglesi se ne sono stati con le chiappe strette... con un po di decisione in più sicuramente al Cairo i tedeschi ci sarebbero arrivati.
Poi dire che da li.. avrebbero vinto la guerra ce ne passa ovviamente (non è così scontato) ma certamente il conflitto sarebbe stato ancora più lungo e sanguinoso...
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
12 set 2016, 23:01 |
|
 |
claude master
Mechanized Infantry
Iscritto il: 21 mar 2011, 21:06 Messaggi: 117 Località: Loano (SV)
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
Concordo la presa di Malta sarebbe stata fondamentale! Penso che uno dei motivi per cui non c'è stata la giusta determinazione per la conquista di Malta sia stato anche l'esito della "Battaglia di Creta": quando nel maggio del 1941 le truppe aviotrasportate tedesche hanno conquistato Creta ma a costo di gravissime perdite...una sorta di "vittoria di Pirro". Da allora Hitler ha perso fiducia negli attacchi delle truppe aviotrasportate e nelle operazioni anfibie di una certa importanza.
_________________ E' facile che una persona dia per scontata la libertà quando non gli è mai stata tolta...
|
15 ott 2016, 0:05 |
|
 |
Avner
Battleship
Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40 Messaggi: 2383 Località: Genova
|
 Re: Come l'Asse avrebbe vinto la seconda guerra mondiale.
claude master ha scritto: Concordo la presa di Malta sarebbe stata fondamentale! Penso che uno dei motivi per cui non c'è stata la giusta determinazione per la conquista di Malta sia stato anche l'esito della "Battaglia di Creta": quando nel maggio del 1941 le truppe aviotrasportate tedesche hanno conquistato Creta ma a costo di gravissime perdite...una sorta di "vittoria di Pirro". Da allora Hitler ha perso fiducia negli attacchi delle truppe aviotrasportate e nelle operazioni anfibie di una certa importanza. Il rischio valeva la candela come si dice... per preservare truppe aviotrasportate scelte e magari poi farle massacrare come mera fanteria a Cassino... od in Normandia... vabbé meglio così.
_________________ Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller
|
20 ott 2016, 18:15 |
|
 |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|