Messaggi senza risposta | Argomenti attivi Oggi è 25 set 2023, 19:23



Rispondi all’argomento  [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 DDAY - sono passati 70 anni 
Autore Messaggio
Battleship
Battleship
Avatar utente

Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40
Messaggi: 2383
Località: Genova
Messaggio Re: DDAY - sono passati 70 anni
Interessante Mimmo. In effetti è difficile giudicare a posteriori. Di certo li per li non sarebbe stato piacevole soprattutto per molti popoli (e la guerra lo ha dimostrato). Però quella guerra è stata il preludio ad un'altra guerra che fortunatamente non è mai scoppiata (anche se ci siamo andati vicino e sarebbe stata l'ultima) oltre a tutte quelle problematiche che hai già citato.

Certo.. sono discorsi un pò "complessi" diciamo così... :?

_________________
Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller


8 giu 2014, 16:17
Profilo
Destroyer
Destroyer

Iscritto il: 1 mar 2011, 19:11
Messaggi: 495
Località: Bracciano
Messaggio Re: DDAY - sono passati 70 anni
Colonnello90 ha scritto:
Paologvn ha scritto:

Il libro di Beevor si trova ancora, alla libreria Borri alla stazione Termini a Roma fino a una settimana fa se ne potevano trovare un paio di copie.

Continuo a sostenere che il libro di Ambrose non è un punto di riferimento. E' un pezzo di una storia.


Cacchio io non riesco a trovarlo!!! Ma a quanto sta?



24,50 €

_________________
Paologvn


8 giu 2014, 16:36
Profilo
Submarine
Submarine
Avatar utente

Iscritto il: 27 apr 2011, 22:14
Messaggi: 305
Località: Catania
Messaggio Re: DDAY - sono passati 70 anni
Paologvn ha scritto:
Colonnello90 ha scritto:
Paologvn ha scritto:

Il libro di Beevor si trova ancora, alla libreria Borri alla stazione Termini a Roma fino a una settimana fa se ne potevano trovare un paio di copie.

Continuo a sostenere che il libro di Ambrose non è un punto di riferimento. E' un pezzo di una storia.


Cacchio io non riesco a trovarlo!!! Ma a quanto sta?



24,50 €


SOno passato oggi stesso dalla Mondadori.. niente! Non c'è.. mi toccherà guardare su Ebay.. cmq grazie per tutte le info!;)

_________________
"La guerra non è morire per il proprio paese..ma fare in modo che il bastardo del nemico muoia per il suo!"


8 giu 2014, 17:53
Profilo
Destroyer
Destroyer

Iscritto il: 1 mar 2011, 19:11
Messaggi: 495
Località: Bracciano
Messaggio Re: DDAY - sono passati 70 anni
Colonnello90 ha scritto:
Paologvn ha scritto:
Colonnello90 ha scritto:
Paologvn ha scritto:

Il libro di Beevor si trova ancora, alla libreria Borri alla stazione Termini a Roma fino a una settimana fa se ne potevano trovare un paio di copie.

Continuo a sostenere che il libro di Ambrose non è un punto di riferimento. E' un pezzo di una storia.


Cacchio io non riesco a trovarlo!!! Ma a quanto sta?



24,50 €


SOno passato oggi stesso dalla Mondadori.. niente! Non c'è.. mi toccherà guardare su Ebay.. cmq grazie per tutte le info!;)


Su Amazon 20,83 €, consegna gratuita entro martedì

_________________
Paologvn


8 giu 2014, 18:16
Profilo
Heavy Tank [ADMIN]
Heavy Tank [ADMIN]
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2011, 20:45
Messaggi: 1628
Località: Benevento
Messaggio Re: DDAY - sono passati 70 anni
Un altro libro che ho letto e che mi è piaciutoo è quello di Paul Carrell "Arrivano - Sie Kommen", un libro molto vecchio (del 1960) ristampato da BUR, per l'occasione dei 70 anni dello sbarco. Presenta i fatti dal punto di vista tedesco ma in modo abbastanza distaccato, presentando le deficienze, gli errori e le difficoltà da parte tedesca.
Come, per i testi anglo-americani sul DDay, punta a dimostrare che i tedeschi, eroici e superiori combattenti, sono stati travolti da un diluvio di mezzi navali, aerei e terrestri che hanno portato la sconfitta tedesca.

Se poi ti piace leggere in inglese c'è Six Armies in Normandy: From D-Day to the Liberation of Paris, di John Keegan, che non è stato tradotto in italiano, ma che racconta la campagna di Normandia, dall'operazione Overlord, passando per Cobra sino alla liberazione di Parigi. Keegan è un grande scrittore, secondo me.

_________________
Essenzialmente ci sono solo tre regole nel campo militare: se è possibile attaccare si attacca; altrimenti ci si difende; se non è possibile nemmeno difendersi, si fugge.
Oltre queste tre regole esiste solo la morte.
(Tran Hung Dao)

Articolo: matematica dei combattimenti in A&A
Articolo: Combinazione di parametri
8-) Romulus 8-)


9 giu 2014, 11:30
Profilo
Battleship
Battleship
Avatar utente

Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40
Messaggi: 2383
Località: Genova
Messaggio Re: DDAY - sono passati 70 anni
Romulus ha scritto:
Un altro libro che ho letto e che mi è piaciutoo è quello di Paul Carrell "Arrivano - Sie Kommen", un libro molto vecchio (del 1960) ristampato da BUR, per l'occasione dei 70 anni dello sbarco. Presenta i fatti dal punto di vista tedesco ma in modo abbastanza distaccato, presentando le deficienze, gli errori e le difficoltà da parte tedesca.
Come, per i testi anglo-americani sul DDay, punta a dimostrare che i tedeschi, eroici e superiori combattenti, sono stati travolti da un diluvio di mezzi navali, aerei e terrestri che hanno portato la sconfitta tedesca.

Se poi ti piace leggere in inglese c'è Six Armies in Normandy: From D-Day to the Liberation of Paris, di John Keegan, che non è stato tradotto in italiano, ma che racconta la campagna di Normandia, dall'operazione Overlord, passando per Cobra sino alla liberazione di Parigi. Keegan è un grande scrittore, secondo me.


"celo" :mrgreen: l'ho letto e riletto più volte ed effettivamente dimostra quante difficoltà abbiano avuto i tedeschi per difendere costa ed entroterra (e soprattutto quali errori madornali sono stati commessi a livello di catena di comando "dall'alto" soprattutto e non tanto dai comandanti sul campo che hanno fatto tutto il possibile).

Ora non ricordo se fosse stato Bayerlein o qualche altro generale.. a rispondere ad un'ordine dall'alto di non muoversi dalle proprie posizioni e combattere fino alla fine.. il sunto era "stiamo rispettando l'ordine, nessuno si muove, sono tutti ai loro posti... .. morti".

_________________
Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller


9 giu 2014, 14:49
Profilo
Heavy Tank [ADMIN]
Heavy Tank [ADMIN]
Avatar utente

Iscritto il: 22 feb 2011, 20:45
Messaggi: 1628
Località: Benevento
Messaggio Re: DDAY - sono passati 70 anni
Avner ha scritto:
Romulus ha scritto:
Un altro libro che ho letto e che mi è piaciutoo è quello di Paul Carrell "Arrivano - Sie Kommen", un libro molto vecchio (del 1960) ristampato da BUR, per l'occasione dei 70 anni dello sbarco. Presenta i fatti dal punto di vista tedesco ma in modo abbastanza distaccato, presentando le deficienze, gli errori e le difficoltà da parte tedesca.
Come, per i testi anglo-americani sul DDay, punta a dimostrare che i tedeschi, eroici e superiori combattenti, sono stati travolti da un diluvio di mezzi navali, aerei e terrestri che hanno portato la sconfitta tedesca.

Se poi ti piace leggere in inglese c'è Six Armies in Normandy: From D-Day to the Liberation of Paris, di John Keegan, che non è stato tradotto in italiano, ma che racconta la campagna di Normandia, dall'operazione Overlord, passando per Cobra sino alla liberazione di Parigi. Keegan è un grande scrittore, secondo me.


"celo" :mrgreen: l'ho letto e riletto più volte ed effettivamente dimostra quante difficoltà abbiano avuto i tedeschi per difendere costa ed entroterra (e soprattutto quali errori madornali sono stati commessi a livello di catena di comando "dall'alto" soprattutto e non tanto dai comandanti sul campo che hanno fatto tutto il possibile).

Ora non ricordo se fosse stato Bayerlein o qualche altro generale.. a rispondere ad un'ordine dall'alto di non muoversi dalle proprie posizioni e combattere fino alla fine.. il sunto era "stiamo rispettando l'ordine, nessuno si muove, sono tutti ai loro posti... .. morti".


Trattavasi di Bayerlein, comandante della Lehr Panzerdivision.

_________________
Essenzialmente ci sono solo tre regole nel campo militare: se è possibile attaccare si attacca; altrimenti ci si difende; se non è possibile nemmeno difendersi, si fugge.
Oltre queste tre regole esiste solo la morte.
(Tran Hung Dao)

Articolo: matematica dei combattimenti in A&A
Articolo: Combinazione di parametri
8-) Romulus 8-)


9 giu 2014, 15:03
Profilo
Battleship
Battleship
Avatar utente

Iscritto il: 28 feb 2011, 20:40
Messaggi: 2383
Località: Genova
Messaggio Re: DDAY - sono passati 70 anni
Ho riletto da poco D-Day di Ambrose (tanto per farmi del male)... e cavolacci più lo leggo più mi delude :lol: soprattutto alla luce di quanto sopra espresso.

Su alcuni dati tecnici e non solo... è anche molto interessante ma "canna" veramente di brutto su altri soprattutto da parte tedesca.

La cosa che sorprende è l'enorme sopravvalutazione delle difese di Omaha (su cui inevitabilmente il libro si concentra)... più che americano sembra un inglese :mrgreen:

Peraltro non ho più trovato quel libro sui falsi miti di Omaha a cui avevo accennato.... me lo sarò sognato? mah :mrgreen:

_________________
Pensavo di averle viste tutte... poi ho conosciuto il Dice Roller


9 set 2015, 14:12
Profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Rispondi all’argomento   [ 28 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group.
Designed by STSoftware for PTF.
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010